TORRE DELL’ORSO E SANT’ANDREA LUNGO IL SENTIERO DEI FARAGLIONI
Con quest’escursione vi guideremo alla scoperta di Torre dell’Orso, Sant’Andrea e Conca Specchiulla. L’escursione partirà da Torre dellOrso, dove le Falesie nascondono alcune cavità create dall’uomo in passato. L’itinerario si snoda lungo la costa adriatica tra boschi di conifere e sentieri rocciosi, mentre il mare e i faraglioni ci racconteranno l’evoluzione di questo paesaggio. Giungeremo a Conca Specchiulla per scoprire i pesci fossili incastonati nell’arenaria e i profumi delle piante aromatiche.
PUNTI D'INTERESSE
- Grotta delle Monache
- Torre dell’Orso
- Torre Sant’Andrea
- Le due sorelle
- Grotta San Cristoforo
- I faraglioni
DATI TECNICI
- Durata: 4/5 ore
- Lunghezza: 12 km
- Dislivello: 20 m
- Difficoltà: 70% Turist. 30% Escurs.
- Tipo percorso: Ad anello
- Punto d’incontro: Torre dell’Orso
DIFFICOLTÀ PERCORSI
T = Turistico Itinerari che si sviluppano su stradine, mulattiere o comodi sentieri prevalentemente in pianura o con lieve pendenza.
E = Escursionistico Percorsi che si svolgono quasi sempre su sentieri, oppure su tracce di passaggio in terreno vario (pascoli, detriti, pietraie). Si possono presentare piccoli passaggi su roccia non faticosi ne impegnativi. Richiedono allenamento alla camminata e calzature adeguate.
EE = Escursionisti Esperti Richiedono una buona capacità di muoversi sui vari terreni (pascoli, detriti, pietraie, terreni impervi e tratti rocciosi con lievi difficoltà tecniche). Richiedono fermezza di piede, una buona preparazione fisica, assenza di vertigini, calzature adeguate

















