LE ALPI ALBANESI E IL LAGO KOMAN IN KAYAK
Lasciati incantare dal fascino delle Alpi Albanesi. Questo viaggio, pensato per l’escursionista che non teme le lunghe camminate, vi porterà alla scoperta di una delle zone più remote ed incantevoli del’Albania. Le montagne maledette.
Faremo un viaggio nella storia attraverso il castello di Scutari, esploreremo il lago Koman, navigheremo dal lago al fiume Shala in kayak, visiteremo la valle di Valbona, attraverseremo il passo di Valbona zaino in spalla per raggingere Theth ed infine discenderemo la valle di Theth fino al canyon che conduce all’Occhio Blu del nord.
Tutto questo con le nostre gambe, un kayak, qualche passaggio in pulmino ed un viaggio nel mitico traghetto pubblico del lago Koman “Dragobia”, più che un traghetto, un’esperienza.
7 giorni – 8 notti
Partenza in nave da Bari
Per scoprire le prossime partenze consulta il calendario eventi, per richiedere un viaggio privato contattaci tramite whats app oppure via mail
PUNTI D'INTERESSE
- Castello di Rozafa
- Lago Koman
- Fiume Shala
- Valbona
- Passo Valbona-Theth
- Theth
- Occhio Blu del nord
DATI TECNICI DELLE ESCURSIONI
HIKE GIORNO 2:
- Lunghezza: 6 km
- Dislivello Positivo: 300 m
- Dislivello negativo: 300 m
- Difficoltà: 60% T 40% E
ESCURSIONE IN KAYAK GIORNO 3:
- Lunghezza: 15 km
- Durata: tutto il giorno
- Difficoltà: Intermedio
- Tipologia di kayak: Sit-in molto stabili per principianti
HIKE GIORNO 4:
- Lunghezza: 7 km
- Dislivello positivo: 280 m
- Dislivello negativo: 280 m
- Difficoltà: 50% T 50% E
HIKE GIORNO 5:
- Lunghezza: 11 km
- Dislivello positivo: 860 m
- Dislivello negativo: 1200 m
- Difficoltà: 10% T 70% E 20% EE
HIKE GIORNO 6:
- Lunghezza: 12 km
- Dislivello positivo: 580 m
- Dislivello negativo: 830 m
- Difficoltà: 20% T /78% E 2% EE
DIFFICOLTÀ PERCORSI
T = Turistico Itinerari che si sviluppano su stradine, mulattiere o comodi sentieri prevalentemente in pianura o con lieve pendenza.
E = Escursionistico Percorsi che si svolgono quasi sempre su sentieri, oppure su tracce di passaggio in terreno vario (pascoli, detriti, pietraie). Si possono presentare piccoli passaggi su roccia non faticosi ne impegnativi. Richiedono allenamento alla camminata e calzature adeguate.
EE = Escursionisti Esperti Richiedono una buona capacità di muoversi sui vari terreni (pascoli, detriti, pietraie, terreni impervi e tratti rocciosi con lievi difficoltà tecniche). Richiedono fermezza di piede, una buona preparazione fisica, assenza di vertigini, calzature adeguate














































